IL PASSATO CI GUIDA

 

Peana #1

Nel 1872, il signor Héctor Beissier acquista la società francese “Buisson Aîne”, una piccola azienda produttrice di gelatina. L’azienda cambia nome con quello del nuovo proprietario e, a poco a poco, inizia a produrre resine, colle industriali e prodotti per imbianchini e pittori che avrebbero segnato il percorso e l’orizzonte che volevamo raggiungere. Nel corso del tempo, non è solo il nome a cambiare. Nel 1930 Beissier apre una nuova porta: la sua fabbrica in Spagna, più precisamente a Pasajes, dove l’industrializzazione sta modernizzando il territorio e l’industria sta diventando il settore economico caratteristico dei Paesi Baschi. Dopo la firma degli atti relativi a quel padiglione, Beissier inizia a farsi conoscere all’interno dei nostri confini per le sue colle, i suoi primer e le sue vernici.

Peana #2

E lungo il percorso abbiamo forgiato il nostro atteggiamento. Nella nostra nuova sede, a Pasajes, avremmo vissuto una delle nostre tappe più importanti e rappresentative: il lancio, nel 1944, di Aguaplast come prima pasta sul mercato nazionale, diventando così leader nella produzione e nella vendita. Sono seguiti prodotti che ci hanno posizionati come pionieri in Spagna e che, ancora oggi, ci rendono orgogliosi come marchio, riflettendo la qualità e la professionalità del nostro lavoro: è il caso della vernice antimacchia Isolfix, nel 1964, così come, anni dopo, il lancio di Todo Terreno, il fondo multiaderente più riconosciuto sul mercato.

TESTI DI VECCHIE MACCHINE

  1. Bilancia di precisione per la pesatura delle materie prime
  2. Microscopio da laboratorio
  3. Apparecchio per la misurazione dei solidi totali contenuti in una soluzione. Ampiamente utilizzato nelle colle per misurare le concentrazioni di glucosio e altri elementi.
  4. Conosciuto anche come Regolo di Norton, misura la presenza di particelle più grandi o agglomerati nel processo di dispersione. Utilizzato nello sviluppo delle vernici.

Peana #3

Nel 2001 abbiamo continuato ad avanzare verso un futuro in cui lavoriamo giorno per giorno per garantire che nessun sogno od obiettivo venga lasciato indietro. Abbiamo aperto il nostro attuale stabilimento ad Errenteria.  Insieme al gruppo tedesco STO, leader nella produzione di prodotti e sistemi per facciate e interni, abbiamo continuato a fare passi avanti, crescendo insieme a loro. In questo periodo abbiamo consolidato il percorso iniziato negli anni precedenti nel mondo delle facciate, incorporando dapprima una gamma completa di malte, per poi lanciare qualche anno dopo i nostri sistemi di isolamento termico esterno. Tutto questo ci ha portato al punto in cui siamo oggi, in un percorso che ci colloca oggi tra le 200 aziende più antiche del Paese. Un onore che, consapevoli che pochi possono raggiungere, ci fa sentire tremendamente orgogliosi.

E così, anche se il futuro sarà sempre incerto, in Beissier lo stiamo costruendo instancabilmente con il nostro atteggiamento e il nostro lavoro quotidiano per renderlo un luogo professionale, creativo, innovativo e, soprattutto, umano. Per noi è chiaro che lavorare fianco a fianco con i nostri clienti e fornitori ci ha fatto e ci farà andare ancora più lontano.

IL DOMANI CI ASPETTA